Le confessioni di Giuditta
Valico oltre il quale la sacralità della confessione viene rappresentata come bramosia di ascoltare ed immaginare da parte dell’interlocutore e non come momento di riconciliazione con il Padre Eterno.
La sfarzosità e l’impudenza quasi ingenua di una peccatrice sazia e provocante
suona come una irresistibile e fragorosa provocazione alle orecchie di colui che contrasta da ministro di Dio, ma si difende da uomo.
(S.M.)
Olio su tela, vetro, 2008
150x80